Orban minaccia di far saltare tutte le sanzioni dell'Ue contro la Russia Al termine del Consiglio europeo, il primo ministro ungherese ha detto che non intende approvare il rinnovo delle sanzioni dell'Ue, perché vuole aspettare l'inaugurazione di Donald Trump e riflettere se dare o meno il suo assenso 20 DIC 2024
Editoriali Le Pen è (ancora) euroscettica Ma quale cosmesi, le idee dei sovranisti francesi non cambiano. Sull’Unione europea e sull'Ucraina Redazione 20 DIC 2024
Di cosa parlare stasera a cena Zelensky chiede maggiori sforzi agli alleati europei e americani Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 DIC 2024
La trattativa Il viaggio azzardato di von der Leyen in Turchia per discutere di Siria La presidente della Commissione incontra Erdogan. Tra l’incognita curda e la gestione dei rifugiati siriani, il presidente turco ha posto le sue condizioni: eliminare le restrizioni nelle relazioni bilaterali, aggiornare l’unione doganale e liberalizzare i visti per i cittadini turchi che viaggiano in Europa 17 DIC 2024
Kim in prima linea I nordcoreani al fronte con la Russia non si nascondono più. L’escalation I soldati di Kim Jong Un sono a Kursk e combattono contro gli ucraini. L’Ue si muove lenta: ha approvato il 15mo pacchetto di sanzioni, ma manca un messaggio altrettanto chiaro contro la Corea del nord 17 DIC 2024
Giocare d'anticipo Kallas: "I vertici diplomatici dell'Ue a Damasco, non possiamo lasciare un vuoto" L'Alta rappresentante degli Affari esteri ha riferito che bisogna discutere con la nuova leadership della Siria per avere un paese stabile, pacifico e con un governo inclusivo. Intanto il Qatar annuncia la riapertura della sua ambasciata dopo tredici anni Redazione 16 DIC 2024
Editoriali Antonio Costa vuole Starmer al vertice di Bruxelles per la sicurezza e la difesa dell'Ue L’allineamento sulla difesa dell’Ucraina è da sempre un elemento di connessione rilevante e decisivo tra il Regno Unito e l’Europa. Intanto un sondaggio pubblicato dall’European Council on Foreign Relations rivela che il 55 per cento dei britannici vuole relazioni più strette con gli europei Redazione 14 DIC 2024
L'intervento Una buona riforma della Coesione è possibile. Coordinate per non sbagliare Con 43 miliardi dall’Ue, l’Italia punta su sviluppo territoriale, inclusione e transizione digitale per superare la frammentazione e ridurre i divari territoriali. Strategie e sfide per il nuovo ciclo 2021-2027. Focus su Mezzogiorno e investimenti strategici Bernardo Mattarella 14 DIC 2024
L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in Georgia Con un appello, esperti e analisti di think tank europei chiedono all'Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre il paese verso uno stato pienamente autoritario: "E' importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di parola, la società civile e i diritti umani", scrivono su Euractiv Redazione 13 DIC 2024
le proposte La leadership polacca sulla sicurezza europea Il primo ministro polacco Tusk prenderà le redini della presidenza del Consiglio dell’Unione europea il primo gennaio. Il rafforzamento della difesa europea sarà la priorità delle priorità 13 DIC 2024